Marta Maria è un nome di donna di origine ebraica che significa "dedicata al Signore". Secondo la tradizione, Marta era una delle sorelle di Maria di Betania, e viene menzionata nel Vangelo di Luca (10:38-42) come colei che accolse Gesù nella sua casa. Nonostante non ci siano molte informazioni storiche su Marta, il suo nome è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, tra cui la santa Marta d'Inghilterra e la regina consorte di Francia, Maria di Rohan.
Il nome Marta Maria è stato popolare in Italia nel corso degli anni 2000-2023, con un numero di nascite che ha variato da anno in anno. Nel 2000 ci sono state 15 nascite, mentre nel 2001 il numero è aumentato a 18. Nel 2002 si è registrato un picco con 27 nascite, per poi diminuire leggermente l'anno successivo con 33 nascite.
Il nome Marta Maria ha continuato ad essere popolare anche negli anni successivi, con un totale di 514 nascite dal 2000 al 2023. Tuttavia, si è notato una flessione nel numero di nascite a partire dal 2015, passando da 38 nascite nel 2012 a sole 11 nascite nel 2022.
Ciò nonostante, il nome Marta Maria rimane ancora oggi un nome popolare e apprezzato in Italia. È importante sottolineare che il successo di un nome non dipende solo dalle statistiche di popolarità, ma anche dai gusti personali dei genitori e dalla tradizione familiare.